|
Itinerario storico - naturalistico Percorso cittadino. La chiesa monumentale di San Francesco Mostra "I Pittori dal Cuore Sacro" a cura di Vittorio Sgarbi e gli affreschi di Matteo Da Gualdo Il Museo dell'Emigrazione "Pietro Conti". L'Italia dall'emigrazione all'immigrazione: viaggio multimediale tra storia e attualità. Il Museo Civico Rocca Flea e la fortezza federiciana. Tra arte e natura: usi e costumi dell'uomo medioevale. Il Museo Opificio Rubboli Ceramica a Lustro oro e rubino Centro Culturale Casa Cajani Museo Archeologico degli Antichi Umbri e Museo della Ceramica Pausa pranzo I sentieri naturalistici dell'Appennino. Un viaggio nel verde: la flora e la fauna. Gli stabilimenti dell'Acqua Rocchetta L'acqua un bene prezioso: il viaggio dalla sorgente alla bottiglia. Il pacchetto prevede la guida di un operatore che accompagnerà i visitatori nell’intero percorso, fino al momento della partenza. Il costo è di 20,00 euro a persona, comprensivo del biglietto d'ingresso ai musei e del pranzo (primo, secondo, contorno, bevande incluse). Sono previste riduzioni per bambini, fino ai 12 anni di età. |
Itinerario storico - artistico Percorso cittadino. La chiesa monumentale di San Francesco Mostra "I Pittori dal Cuore Sacro" a cura di Vittorio Sgarbi e gli affreschi di Matteo Da Gualdo Il Museo dell'Emigrazione "Pietro Conti". L'Italia dall'emigrazione all'immigrazione: viaggio multimediale tra storia e attualità. Il Museo Civico Rocca Flea e la fortezza federiciana Tra arte e natura: usi e costumi dell'uomo medioevale. Il Museo Opificio Rubboli Ceramica a Lustro oro e rubino Centro Culturale Casa Cajani Museo Archeologico degli Antichi Umbri e Museo della Ceramica Pausa pranzo Dall'argilla al colore. Il Santuario Madonna del Divino Amore. Luogo di pace, meditazione e silenzio. Incontro con i frati cappuccini. Visita ad una bottega di ceramica artigianale specializzata nella pittura a lustro oro e rubino. IIl pacchetto prevede la guida di un operatore che accompagnerà i visitatori nell'intero percorso, fino al momento della partenza. Il costo è di 20,00 euro a persona, comprensivo del biglietto d'ingresso ai musei e del pranzo (primo, secondo, contorno, bevande incluse). Sono previste riduzioni per bambini, fino ai 12 anni di età. |
Segreteria organizzativa:
info@emigrazione.it - 075 9142445