Il Centro Studi del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” pubblica periodicamente ricerche dedicate alla storia dell’emigrazione italiana all’estero nei volumi delle collane “I Quaderni del Museo dell’Emigrazione” e “Museo Didattica”. Edita i cofanetti dvd “Memorie Migranti” che raccolgono cortometraggi sul tema dell’emigrazione italiana prodotti per l’omonimo concorso.
E’ possibile acquistare le pubblicazioni on line oppure inviare il modulo d’ordine al centro studi all'indirizzo info@emigrazione.it o tramite fax al numero 075 9142445.
MUSEO DIDATTICA
PAOLA DUCATO
1 - Immagini di migrazioni
Laboratorio Didattico attraverso il cinema.
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 90, 2007
Il cinema italiano d’emigrazione del Novecento costituisce un serbatoio interessante di sentimenti, di storie di costume, di apologie della quotidianità di un popolo, oltre che di mediazioni storiografiche dei fattori espulsivi, dei miti del viaggio e delle dinamiche di integrazione.
Descrizione completa
Prezzo: 6,00€
Aggiungi al carrello
I QUADERNI DEL MUSEO DELL'EMIGRAZIONE
DAVIDE PAOLINI, TULLIO SEPPILLI, ALBERTO SORBINI
1 - Migrazioni e culture alimentari
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 82, 2002
Gli effetti prodotti dai grandi processi migratori sull’alimentazione: la trasformazione dei modelli alimentari degli italiani emigrati nelle Americhe al seguito della cosiddetta grande emigrazione e lo sviluppo e l'affermazione della ristorazione italiana fuori dal contesto nazionale.
Descrizione completa
Prezzo: 7,00€
Aggiungi al carrello
DINO RENATO NARDELLI (A CURA DI)
2 - Per terre assai lontane
Dalla storia delle migrazioni ad una nuova idea di cittadinanza
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 116, 2002
Emigrazione ed immigrazione. Dal fenomeno migratorio alle società multietniche, il significato della multiculturalità: semplice compresenza, pari dignità delle culture e mantenimento delle identità etniche, o vero e proprio percorso d’integrazione finalizzato all’interculturalità.
Descrizione completa
Prezzo: 8,00€
Aggiungi al carrello
LUISA CIGOGNETTI E LORENZA SERVETTI
3 - Migranti in celluloide
Storici, cinema ed emigrazione
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 94, 2003
Il volume analizza quanto la cinematografia italiana ha saputo produrre a cavallo del terzo millennio sul tema delle migrazioni e della mobilità delle persone tra il sud e il nord dell’Italia, tra le nazioni d’Europa e d’oltreoceano, tra l’est e l’ovest del bacino del Mediterraneo.
Descrizione completa
Prezzo: 8,00€
Aggiungi al carrello
EMILIO FRANZINA
4 - Traversate
Le grandi migrazioni transatlantiche e i racconti italiani del viaggio per mare
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 94, 2003
Il viaggio “per mare” diventava necessità quando, fra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del secolo successivo, l’approdo era, per i passeggeri di velieri e di piroscafi, l’America e il progetto emigratorio finiva per confondersi col “sogno” e si convertiva definitivamente in esso.
Descrizione completa
Prezzo: 8,00€
Aggiungi al carrello
ANNE MORELLI
5 - Gli italiani del Belgio
Storia e storie di due secoli di migrazioni
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 130, 2004
L’emigrazione italiana in Belgio è un fenomeno “di lunga durata”, che ha generato una presenza di nostri connazionali, partiti per motivi economici ed anche politici, progressivamente sempre più significativa a partire da metà Ottocento fino a buona parte del secolo scorso.
Descrizione completa
Prezzo: 8,00€
Aggiungi al carrello
GIANNI PAOLETTI
6 - John Fante
Storie di un italoamericano
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 195, 2004
John Fante è considerato uno degli scrittori più importanti del Novecento. I suoi romanzi sono una delle testimonianze poeticamente più belle e penetranti della vita, dei costumi e della complessa vicenda psicologica e sociale della comunità italiana emigrata negli Stati Uniti.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
ROBERT TANZILO
7 - Milwaukee 1917
Uno scontro tra italoamericani
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 149, 2006
Traduzione di Ernesto R Milani
Il 9 settembre del 1917 a Milwaukee un gruppo di immigrati italiani, presunti anarchici, si scontrò con la polizia, che difendeva un “comizio” del pastore protestante, anche lui di origine italiana, August Giuliani. Due di loro rimasero uccisi dai colpi sparati dalla polizia.
Descrizione completa
Prezzo: 9,00€
Aggiungi al carrello
MARINETTE PENDOLA
8 - Gli italiani di Tunisia
Storia di una comunità (XIX – XX secolo)
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 159, 2007
Il volume analizza gli aspetti culturali e sociali della comunità italotunisina. La presenza di italiani in Tunisia è databile già dalla fine del XVI secolo, in seguito è via via cresciuta fino a diventare fra Otto e Novecento la più importante comunità straniera dal punto di vista numerico.
Descrizione completa
Prezzo: 9,00€
Aggiungi al carrello
ARIEL MARIO LUCARINI
9 - La comunità umbra di Buenos Aires
Una ricerca sociodemografica
Editoriale Umbra, Foligno, pp. 122, 2008
Il lavoro è il risultato di un’indagine sulle caratteristiche sociali, economiche e culturali degli emigrati umbri nell’ultima delle ondate migratorie di italiani verso l’Argentina. Una collettività, quella umbra, che fino ad oggi non è stata oggetto di studi e sulla quale è stata effettuata un’ampia rilevazione sul campo.
Descrizione completa
Prezzo: 9,00€
Aggiungi al carrello
MICHELE COLUCCI
10 - Emigrazione e ricostruzione
Italiani in Gran Bretagna dopo la Seconda guerra mondiale
Editoriale Umbra, Foligno, pp. 130, 2009
Il volume analizza alcuni aspetti dell’emigrazione italiana in Gran Bretagna dopo la Seconda guerra mondiale: la realtà materiale che vivevano i nuovi emigranti del dopoguerra, le dinamiche politiche ed economiche dei fenomeni migratori e la loro ricaduta su scala locale.
Descrizione completa
Prezzo: 9,00€
Aggiungi al carrello
PAOLA CORTI
11 - Emigranti e immigrati nelle rappresentazioni di fotografi e fotogiornalisti
Editoriale Umbra, Foligno, pp. 143, 2010
L’obiettivo di questo lavoro è quello di ampliare la riflessione sulla rappresentazione fotografica dell’emigrazione. Lo studio mette a confronto gli scenari e i soggetti delle attuali migrazioni con le rappresentazioni delle precedenti esperienze migratorie degli italiani.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
ALBERTO SORBINI (A CURA DI)
12 - Mattia Giurelli, un migrante tra Porchiano e Paterson
Atti della Giornata di studio Amelia - Porchiano del Monte 30 aprile 2010
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 191, 2011
Il volume raccoglie gli atti della Giornata di studi sulla figura di Mattia Giurelli: emigrante amerino a 16 anni parte per gli Stati Uniti e torna a Porchiano 57 anni dopo, capace di animare la vita sociale del paese, forte della dura e formativa esperienza dell'emigrazione.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
GIANNI PAOLETTI
13 - Vite ritrovate
Emigrazione e letteratura italiana di Otto e Novecento
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 299, 2011
Il libro ricostruisce il manifestarsi letterario, spesso “marginale”, disperso ma acuto, di un evento per molti versi fondante della storia nazionale, dalla fine del secolo XIX fino a quanto uscito negli ultimi due decenni, durante i quali un’autentica fioritura di titoli ha rinnovato un interesse specifico per la figura del migrante.
Descrizione completa
Prezzo: 11,00€
Aggiungi al carrello
MICHELE COLUCCI
14 - L'Umbria e l'emigrazione
Lavoro, territorio e politiche dal 1945 a oggi
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 175, 2012
Gli anni della ricostruzione sono per la regione anni difficili, in cui i problemi antichi e quelli più nuovi legati alla struttura del mercato del lavoro, alla conformazione del territorio e all'assetto produttivo si sovrappongono tra loro fino ad esplodere periodicamente. Una delle conseguenze più visibili di questa congiuntura storica è l'aumento vertiginoso dello spopolamento di intere aree e il parallelo sviluppo di diversi fenomeni migratori.
Descrizione completa
Prezzo: 11,00€
Aggiungi al carrello
THIERRY RINALDETTI
15 - Dall'Appennino alle miniere
Gli emigranti di Fossato di Vico in Europa e in America dal 1900 al 1914
Foligno, Editoriale Umbra, pp.159, 2013
All'interno del fenomeno di mobilità che convenzionalmente viene definito "Grande emigrazione" (1870 - 1914) anche gli abitanti del comune di Fossato di Vico (Pg) e dei comuni della fascia appenninica eugubino - gualdese parteciparono all'esodo di massa all'estero. In Umbria il fenomeno acquistò grandi proporzioni solo all'inizio del Novecento, e i comuni dell' Appennino eugubino - gualdese fecero registrare tassi migratori tra i più alti della regione, paragonabili a quelli delle zone meridionali d'Italia.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
STEFANO GALLO
16 - Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940)
Per una storia della politica migratoria del fascismo
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 222, 2015
L'Agro pontino, la Libia, L'Africa Orientale, le città nuove della Sardegna, il quartiere romano dell'E42: questi furono i più importanti scenari dell'attività del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna nel corso degli anni Trenta.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
LUIGI SCOPPOLA IACOPINI
17 - I "dimenticati"
Da colonizzatori a profughi, gli italiani in Libia 1943-1974
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 207, 2015
L'obbiettivo dell'autore è di contribuire con questo lavoro a far luce su una vicenda poco indagata della storia italiana del secondo dopoguerra: l'esperienza dei nostri connazionali in Libia a partire dalla fine del regime coloniale.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
MICHELE PRESUTTO
18 - La rivoluzione dietro l'angolo
Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana 1910-1914
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 169, 2017
Il 29 Gennaio 2011 una banda di ribelli provenienti dai vicini Stati Uniti conquista il villaggio di frontiera Mexicali. Da quel momento in poi, fino alla fine di giugno dello stesso anno, cadono nelle mani dei magonisti, anche Tecate e Tijuana. Dall'altra parte della frontiera, negli slums delle grandi città, nei cantieri ferroviari e soprattutto nei bacini minerari, centinaia di immigrati italiana sognano la rivoluzione quando giunge loro la notizia che finalmente questa è scoppiata proprio dietro l'angolo, a poca distanza da Los Angeles e San Diego.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
DONNA R. GABACCIA
19 - Migranti di Sicilia
Quarant'anni di ricerca
Foligno, Editoriale Umbra, pp. 156, 2018, 2018
Questo libro ha lo scopo di rendere disponibili ai lettori italiani alcune delle pubblicazioni meno
conosciute di Donna R. Gabaccia, una delle più importanti storiche dell'emigrazione italiana negli
Stati Uniti.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
CATALOGHI FOTOGRAFICI
LUCIANO TOSI (A CURA DI)
La terra delle promesse
Immagini e documenti dell'emigrazione umbra all'estero
Electa / Editori Umbri Associati, Foligno, pp. 163, 1989
Catalogo fotografico della mostra La terra delle promesse. Immagini e documenti dell’emigrazione umbra all’estero. Foto, documenti e testimonianze dell’emigrazione umbra all’estero dalla fine dell’Ottocento agli anni Settanta del Novecento.
Descrizione completa
Prezzo: 12,00€
Aggiungi al carrello
AA.VV.
Lontane Americhe
Catalogo fotografico
Italy Italy Enterprises s.r.l., Magliano Romano, pp. 81, 2011
Catalogo fotografico della mostra Lontane Americhe dedicata al grande esodo migratorio verso gli Stati Uniti d’America che coinvolse l’Italia a partire dalla fine dell’Ottocento. Racconta il viaggio, l’arrivo ad Ellis Island, la nuova vita degli italiani emigrati, il lavoro, i successi.
Descrizione completa
Prezzo: 18,00€
Aggiungi al carrello
AA.VV.
Il tango delle vite strappate
Catalogo fotografico
Italy Italy Enterprises s.r.l., Magliano Romano, pp. 81, 2011
Catalogo fotografico della mostra Lontane Americhe dedicata al grande esodo migratorio verso l’Argentina che coinvolse l’Italia a partire dalla fine dell’Ottocento. Racconta della nuova vita degli italiani emigrati ed in particolare del contributo dato alla musica e alle parole del tango argentino.
Descrizione completa
Prezzo: 18,00€
Aggiungi al carrello
CATIA MONACELLI, NICOLA CASTELLANI CON LA COLLABORAZIONE DI DANIELA MENICHINI
L'emigrazione umbra nel secondo dopoguerra
Foto, documenti e testimonianze di una piccola comunità
Foligno, Editoriale Umbra, 2008, pp. 87, 2008
La ricerca documenta la storia dell’emigrazione umbra nel secondo dopoguerra, ed in particolare il caso della comunità di Fossato di Vico, che insieme agli altri centri della dorsale appenninica, tra i quali Gualdo Tadino, Sigillo, Costacciaro e Gubbio, ha visto l’esodo d’intere generazioni, speranzose di migliorare le proprie condizioni economiche e sociali.
Descrizione completa
Prezzo: 8,00€
Aggiungi al carrello
COFANETTI DVD MEMORIE MIGRANTI
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
III edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2007
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della terza edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
IV edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2008
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della quarta edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
V edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2009
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della quinta edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
VI edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2010
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della sesta edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
VII edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2011
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della settima edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
VIII edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2012
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori dell'ottava edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
X edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2014
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della decima edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
XI edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2015
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della undicesima edizione del concorso.
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
XII edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione , 2016 , 2016
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della dodicesima edizione del concorso.
Emergency Exit - young italians abroad
Ma se ghe pensu
Intrecci - nuove migrazioni
Storie di migranti in terra d'Arneo
Una nazione da costruire
In terra d'Egitto
Lettere di emigrati
Quando saremo in Merica
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello
MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE
XIII edizione - Memorie Migranti
Cofanetto dvd Concorso Video Memorie Migranti
A cura del Museo Regionale dell'Emigrazione, 2017 , 2017
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo. Questo cofanetto raccoglie e presenta i video finalisti e vincitori della tredicesima edizione del concorso.
88 giorni nelle farm australiane
I capitali italiani
Dalla Basilicata sotti tutti i cieli
(E)migranti - storie di chi va e chi viene
Frammenti di un percorso urbano
Report: migranti italiani
Storie di una vita
Descrizione completa
Prezzo: 10,00€
Aggiungi al carrello